










La proposta interessa i 9 comuni del GAL Colline Salernitane (Acerno, Castiglione dei Genovesi, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella, Olevano sul Tusciano, San Cipriano Picentino, San Mango Piemonte) ed è stata estesa ai comuni di Baronissi, Calvanico e Fisciano così da considerare l’intero areale della “Nocciola di Giffoni IGP”
Gli attori che operano lungo le fasi di produzione, trasformazione e/o confezionamento e intermediazione della filiera sono 200:
L’indagine condotta ha avuto come oggetto l’analisi dei fabbisogni delle aziende agroindustriali produttrici e trasformatrici della nocciola Tonda di Giffoni mediante la somministrazione di un questionario, con lo scopo di ottenere un quadro chiaro della struttura della filiera. In particolare, l’indagine ha riguardato le aziende agricole operanti all’interno dell’area del GAL Colline Salernitane e le aziende di trasformazione, operanti sia all’interno che all’esterno dell’area del GAL.